Il cyberbullismo, del quale ne abbiamo parlato nel nostro precedente articolo Cyberbullismo: una minaccia invisibile che colpisce giovani e adulti, è un fenomeno complesso che coinvolge diverse figure, ciascuna con ruoli specifici e motivazioni psicologi ...
Cyberbullismo: una minaccia invisibile che colpisce giovani e adulti
Con l'espansione dei social media e delle comunicazioni digitali, il cyberbullismo è emerso come una delle nuove sfide sociali più complesse e devastanti. A differenza del bullismo tradizionale, questo fenomeno sfrutta l’anonimato e la persistenza del we ...
Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto
I terremoti sono eventi naturali che possono causare gravi danni e mettere in pericolo la vita delle persone. È essenziale sapere come comportarsi durante e dopo un terremoto per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. In questo articolo, ...
Fumetti Io Non Rischio: un’avventura di consapevolezza per i giovani!
Immagina un mondo dove i supereroi non indossano mantelli, ma casacche della protezione civile e divise della Croce Rossa e delle altre Associazioni. Dove le avventure non si svolgono in galassie lontane, ma nei quartieri delle nostre città, insegnando a ...
Come rendere potabile l’acqua
L'acqua è l'elemento essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi. Nel nostro articolo Zaino di emergenza. Cosa mettere all’interno dello zaino abbiamo indicato la quantità minima di acqua da inserire in un eventuale zaino di emergenza. Ma cosa far ...
Le “navi bianche italiane”
Durante il secondo conflitto mondiale era di vitale importanza riuscire a soccorrere in tempi brevi e in modo adeguato i feriti. Oltre agli ospedali da campo, risultarono essere di importante supporto le "navi bianche". Navi aventi la funzione di ospedal ...
Come richiedere l’intervento del 118 / 112
È uno degli eventi che auguriamo di non dover mai mettere in pratica. Purtroppo, capita di dover chiedere l'intervento dei mezzi di soccorso sanitari ed è giusto sapere come comportarsi per evitare di perdere secondi preziosi. In questo articolo parlerem ...
CASA+, un nuovo progetto della CRI
CASA+ è un nuovo progetto realizzato dalla Croce Rossa Italiana. CASA+ è la casa di accoglienza e protezione temporanea della Croce Rossa Italiana per giovani LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali) di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È un luogo ...
Nozioni di psicologia del soccorso
I Volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nella loro opera di aiuto e soccorso, si ritrovano spesso ad agire in situazioni particolarmente stressanti da un punto di vista emotivo. Il Volontario non è un superuomo, imperturbabile e immune al dolore ...
Unità di strada della CRI o servizio SASFID. Un lodevole servizio sociale
Tra i tanti obiettivi che la Croce Rossa Italiana si prefigge vi è quello dell'inclusione sociale delle fasce più deboli. Il servizio Unità di Strada CRI, conosciuto anche con l'acronimo SASFIS - Servizio Assistenza ai "Senza Fissa Dimora", attivo su buon ...